Giovanni Cipollone La commedia antica La commedia antica, un libro di Giovanni Cipollone che parla di commedia antica e di come è nata. pp 248 € 24,00
L’origine del rischio il rischio all’origine
Aldo Primerano Editore
|5/3/2010
Antonio G. Corea L’ origine del rischio. Il rischio all’origine La tutela della salute dei lavoratori tra storia, leggi e critiche. Il nuovo testo unico sulla sicurezza 81/2008 pp 108 € 15,00
Dopo il fumo della vaporiera . C’era una volta… Il trenino di Chiaravalle
Aldo Primerano Editore
|16/11/2009
P. Bernardino Gualtieri Dopo il fumo della vaporiera C’era una volta… Il trenino di Chiaravalle Questo scritto non ha e non vuole avere la pretesa di risuscitare un morto, quale fu l’antica tratta ferroviaria Soverato – Chiaravalle a più di quarant’anni dalla sua soppressione, ma vuole essere in un
Vite Parallele
Aldo Primerano Editore
|5/3/2009
Antonino Pane Vite Parallele Una vera storia di camorra, con nomi e luoghi di fantasia Alfio, Simone e Alice sono tre fratelli nati in una famiglia per bene e modesta dell’entroterra napoletano. Ognuno con i propri sogni e con la propria strada da percorrere per il raggiungimento degli stessi. Tre
Pensieri e Riflessioni
Aldo Primerano Editore
|28/2/2009
Luciano Mascioli Pensieri e riflessioni La verità è nuda e cruda Attraverso una esaustiva ricerca interiore su argomenti quali la vita, la religione, l’amore ed il bisogno dell’uomo moderno in generale, utilissimo per riscoprire e riconsiderare valori e sentimenti che la frenesia dei nostri giorni non ci concede più
Compendio di Storia della Medicina
Aldo Primerano Editore
|28/2/2005
Antonio Giovanni Corea – Gerardo Corea Compendio di Storia della Medicina Sanità è, per come si traduce nella lingua italiana “stato di buona salute, come qualità positiva di un individuo” (La sanità dell’organismo; è in perfetta sanità di mente) o, più spesso di una collettività, specialmente in quanto oggetto
Salute in formula
Aldo Primerano Editore
|19/2/2005
Colein Pino Salute in formula Appunti di statistica sanitaria. La statistica è una scienza alla quale negli ultimi anni si è avvicinato anche chi ha interessi professionali diversi da quelli degli statistici di professione. In questo testo infatti sono affrontati, in modo elementare, problemi inerenti l’impiego di questa materia
S.VITTORE DI MARSIGLIA
Aldo Primerano Editore
|28/2/2003
P.Bernardino Gualtieri S.VITTORE DI MARSIGLIA Patrono di Davoli pp. 96 15,00€